Anche per la torta regolatevi secondo la stagione, il luogo e lo stile complessivo della cerimonia. Di grande impatto quella a più piani, tre, cinque o sette, tondi e sovrapposti, dal più grande al più piccolo partendo dal basso, con in cima i due tradizionali sposini di zucchero.
Buon successo hanno anche quelle a un solo piano, quadrate o tonde, specie se di grandi dimensioni e personalizzate con le iniziali degli sposi, a forma di cuore oppure decorate con fiori freschi, tulle, colombi o fedi intrecciate.
Tradizionale la crostata con frutti di bosco, la millefoglie, la mimosa oppure la Saint-Honorè.
Un'antica tradizione vuole che nella torta sia inserito un anello e l'invitato che lo troverà, sempre che non ci si strozzi, potrà godere di grande fortuna per tutto l'anno successivo.