Avete già in mente quell'angolino tutto vostro, oppure sarà la cucina il vero cuore della vostra casa? Volete la tal poltrona davanti al televisore o avete sempre desiderato la camera da letto con uno specchio enorme sul soffitto? State certi che almeno tre persone cercheranno di far naufragare i vostri sogni: chi state per sposare, sua madre e la vostra.
Beh, potrebbe anche non essere così, preparatevi comunque a estenuanti viaggi nei più disparati negozi di arredamento.Nella maggior parte dei casi quello che vi piace sarà o troppo costoso, o troppo grande, o già venduto.
Molte delle vostre decisioni dipenderanno dalla grandezza della casa e dal numero di locali a vostra disposizione: prendete bene le misure!
Avete a disposizione una casa molto piccola? Niente panico, anche da uno spazio minimo potete creare un ambiente confortevole, riducendo al massimo l'arredamento ma curando molto l'estetica. Puntate all'essenziale, ai moduli componibili e, soprattutto, ai colori.
Non potendo usufruire di un gran numero di mobili curate l'originalità e lo stile (anche povero, perché no?) con cui sistemate pareti, pavimenti, tende e illuminazione. Chi verrà a trovarvi dovrà trovare la vostra casa veramente ... simpatica.
Ricordate, però, che se quella è destinata a diventare la vostra abitazione per alcuni anni, allora è bene considerare da subito come organizzare gli spazi al meglio, nell'ipotesi dell'arrivo a breve di un piccolo erede.
Se potete disporre di spazi ampi sarà più facile concedervi qualche comodità in più, sempre considerando le vostre esigenze.
Potrete crearvi un'area studio, oppure un angolo di lettura piuttosto che una postazione dove sistemare l'impianto stereo.
Pensate sempre all'eventuale arrivo di un nuovo membro della famiglia e arredate con l'essenziale l'eventuale camera per gli ospiti, che potrà poi essere facilmente trasformata nella camera del bebé.