Quindi anche voi dovrete preoccuparvi di preservare per il futuro questo piccolo spazio magico che è il giorno del vostro matrimonio.
Oggi, in pieno boom tecnologico, troverete facilmente fra i vostri parenti e amici un "mago" della multimedialità, quello che in quattro e quattro otto trasforma uno scatto fotografico in un file da spedire ai quattro angoli della terra, oppure capace di girare un film da trasmettere sul vostro televisore. Se è così approfittatene subito, consapevoli che gli rovinerete la festa!
Altrimenti rivolgetevi alle solite agenzie che non finiranno mai di stupirvi.
Come sempre informatevi sui vari prezzi ma anche sui diversi stili, scegliete poi quello che più vi si addice: romantico, tipo bacio sotto il salice, piuttosto che familiare, con parenti fino alla quarta generazione ascendente, discendente e collaterale; o ancora conviviale, fra fette di torta e allegre bottiglie di spumante.
Fate attenzione, il fotografo ufficiale, specie se professionista, a volte soffre della "sindrome del regista" e può rischiare di perseguitarvi nell'ansia di cogliere il meglio di voi. Quindi siate chiari sulle vostre esigenze e preferenze.