Perché il parrucchiere possa curare tutti i dettagli portategli la foto del vostro abito, così da evitare antipatiche stonature. Meglio ancora se la mattina delle nozze potrà venire a casa vostra per gli ultimi ritocchi.
Per i capelli vale lo stesso discorso fatto per l'abito, dovete scegliere una pettinatura che vi faccia sentire a vostro agio e, soprattutto, che sia sì particolare ma nel contempo naturale. Sarebbe scomodo dover girare tutto il busto nel terrore che muovendo la testa si sposti un capello!
Se decidete che è il momento giusto per cambiare il colore o il taglio dei capelli, è meglio farlo quattro o cinque mesi prima, per avere il tempo di adattarvi al nuovo look ed, eventualmente, ritornare sui vostri passi se non vi piacesse.
In ogni caso bisogna tener presenti alcuni punti fondamentali: se per esempio non siete molto alte e longilinee, è consigliabile un taglio corto o l'acconciatura raccolta, magari applicando sul classico chignon alcune ciocche posticce, che non tolgono nulla all'effetto naturale.
La lunghezza dei capelli sotto le orecchie dà più slancio al collo, invece lunghi e sciolti sulle spalle, si addicono a una sposa alta e con un vestito scollato, in questo caso basta una coroncina di fiori per dare un tocco grazioso.
Inoltre esistono anche i fermagli decorativi, che devono però richiamare l'abito e il suo colore, eventualmente con applicazioni di fiori freschi come il vostro bouquet. La sposa più giovane può scegliere di farsi fare una coda di cavallo o semplicemente una lunga treccia.
Senza necessariamente stravolgere quello che abbiamo visto allo specchio fino al giorno prima, si può ricorrere ai colpi di luce o di sole, per illuminare il viso e ravvivare il colore, magari bionde ciocche su di un colore castano chiaro, o riflessi mogano per rafforzare il castano scuro, o blu corvino, per rinvigorire il nero.
Ed ecco arrivato il gran giorno, nel quale, con qualche sapiente tocco, il parrucchiere si trasformerà nella "fatina di Cenerentola" e voilà! Sarete una vera principessa.