L'usanza di portare la fede all'anulare sinistro risale addirittura all'epoca degli antichi Egizi. Essi credevano infatti di aver individuato una vena che, partendo dall'anulare sinistro, arrivava fino al cuore: lungo questa vena pensavano che corressero i sentimenti. "Legare" l'anulare significava quindi garantirsi la fedeltà.
A questo punto l'orizzonte dovrebbe cominciare a schiarirsi. Le varie domande agli apparati civili e religiosi sono state fatte, avete finalmente deciso chi invitare e chi no, le partecipazioni sono state inviate, cominciate a ricevere i primi aggiornamenti sulla vostra lista nozze e a preparare i relativi ringraziamenti, ma non è ancora il momento di riposarvi: ora occupatevi di confetti e bomboniere!
Una volta portate a termine le formalità burocratiche necessarie: documenti, consenso e così via, arriva il momento delle partecipazioni. Non sottovalutatelo! È forse il passo più insidioso verso il vostro matrimonio.
Vi sfileranno davanti nomi e volti archiviati in anni di vita trascorsa: parenti, amici, amici degli amici, conoscenti. .. ma quanti sono!